Il Corpo Umano è un sistema complesso, dinamico. Il nostro corpo non ha la struttura di una camera stagna, dove ogni evento, accadimento o funzione, succede e ha ripercussioni limitate: nel corpo ogni fluttuazione, fisica ed emotiva, positiva o negativa, ha sempre riflessi sull’interezza del sistema.
Questo semplice concetto, oggi in occidente più accettato, è da sempre proposto e utilizzato in oriente come base di partenza della Medicina Naturale. Dalla Cina antica di 5000 anni fa ai testi Vedici indiani, dalle tavolette geroglifiche Egiziane ai ritrovamenti Maya e Inca, in tutto il mondo, in ogni epoca, si ritrovano cenni e scritti di una profonda conoscenza del funzionamento sistemico del corpo umano.
Vicino Oriente
La Digitopressione è una tecnica che si basa proprio su questi concetti.
Le filosofie orientali ritengono il corpo attraversato da linee sottili di energia vitale, detti Meridiani, che collegano e sostengono le funzioni dei nostri organi principali. In caso di disturbi i punti di pressione che si trovano lungo questi canali energetici possono essere trattati per lavorare sull’organo riflesso.
Alcune parti del corpo (come mani, piedi, viso, orecchie) sono delle vere e proprie “mappe” dell’intero organismo, zone dove è possibile riscontrare problemi riflessi e trattarli fino alla risoluzione.
Equilibrio perduto
Il punto di arrivo di tutta la filosofia orientale è il raggiungimento dell’Equilibrio (dove mente e corpo, Body & Mind, sono sullo stesso piano). Quando questo equilibrio è minacciato il libero fluire dell’energia vitale nel nostro corpo è scombussolato, nascono così degli squilibri che si manifestano sotto forma di disturbi, inestetismi o sofferenze. Le Medicine Tradizionali, cinese e orientali, dirigono il loro percorso di guarigione proprio sul ripristino di quell’equilibrio perduto.
La pratica della Digitopressione
Attraverso la digitopressione (e le tecniche che da essa prendono in prestito la filosofia, con le dovute differenze, come Riflessologia e Shiatsu) diventa così possibile trattare in modo naturale diversi disturbi:
- mal di testa ricorrenti
- nausea
- stanchezza cronica,
- gonfiori
- tensioni e dolori muscolari
- insonnia
- ansia
La stimolazione o il rilassamento dei punti giusti favorisce il riequilibrio energetico e la naturale predisposizione alla guarigione. La pressione e i movimenti delle dita hanno infatti il compito di lavorare e bilanciare l’energia stagnante (o carente) nello specifico punto, comportando benefici sia fisici che psicologici a tutto il corpo.
I punti di pressione lungo il corpo sono più di 400; lo studio e la pratica sono essenziali per capire cosa e come trattare!
Una soluzione naturale
Nella pratica della digitopressione, nello Shiatsu e nella Riflessologia normalmente si utilizza la pressione delle dita per il massaggio, ma è possibile anche utilizzare degli strumenti specifici come la Moxa (dei sigari di Artemisia che vengono fatti bruciare e utilizzati nelle vicinanze dei punti di pressione sui Meridiani).
Parlando di Agopuntura, al contrario, vengono utilizzati dei piccoli aghi che sono inseriti direttamente nei punti: la difficoltà dell’operazione è tale che in Italia è una pratica riservata ai soli medici laureati.
Le tecniche che Body Mind utilizza quotidianamente nella sua metodologia cosmetica assorbono le millenarie pratiche manuali di digitopressione e le rielaborano inserendole con efficacia nel contesto dell’estetica naturale. Questo processo aiuta ad accompagnare il cliente verso una risoluzione del proprio inestetismo, ma anche verso il raggiungimento di un equilibrio psicofisico duraturo.